Descrizione
Programma
09.00 – 13.00
Sessione teorica:
- Definizione di medicina estetica
- Panoramica sui trattamenti estetici non invasivi
- Introduzione ai filler: acido ialuronico, idrossiapatite di calcio, acido polilattico
- Focus su acido ialuronico: cenni di reologia, tipologie di acido ialuronico e sue caratteristiche
- Anatomia del volto e delle aree trattate e gestione terapia
- Valutazione del paziente e pianificazione del trattamento
- Indicazioni e controindicazioni, anamnesi in medicina estetica e implicazioni medico-legali, consenso informato, documentazione fotografica
- Valutazione delle aspettative del paziente
- Tecniche di iniezione: intramedica, sottocutanea, sovraperiostea
- Strumenti: ago o canula (scelta e uso corretto)
- Complicanze immediate e ritardate (gestione delle complicanze)
Sessione pratica:
14.00 – 18.00
PARTE PRATICA E TERAPIE SU PAZIENTI (FORNITE DA NOI E/O PORTATE DAI CORSISTI)
- Trattamenti di biorivitalizzazione
- Trattamento pieghe naso labiali
- Trattamento labbra
- Trattamento zigomi
- Trattamento mento e profilo mandibolare
- Trattamenti combinati
Dott. Enrico Riggi
Il dottor Riggi ha completato la sua formazione presso l’Università degli Studi di Torino, ottenendo la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1989. In seguito, presso la stessa istituzione, ha conseguito la Specializzazione in Odontostomatologia e Protesi Dentaria nel 1992, seguita dal Master in Parodontologia e Protesi Parodontale nel 1996. La costante ricerca di aggiornamento rappresenta uno dei pilastri fondamentali della sua carriera professionale. A tal fine, ha partecipato e continua a partecipare a numerosi corsi di perfezionamento, con particolare attenzione agli ambiti dell’Odontoiatria Estetica e dell’Implantologia. Negli ultimi anni, ha dedicato gran parte del suo tempo all’approfondimento della medicina estetica del viso, integrandola in maniera complementare ai trattamenti di odontoiatria estetica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.